Granuloma di Maiocchi: caso clinico
Gli autori descrivono una rara, e talvolta misconosciuta, infezione micotica cutanea del derma, associata a varie specie di dermatofiti (95% dei casi) che, se non riconosciuta e trattata nei tempi…
Attualità clinica in medicina estetica, dermatologia e chirurgia plastica
Gli autori descrivono una rara, e talvolta misconosciuta, infezione micotica cutanea del derma, associata a varie specie di dermatofiti (95% dei casi) che, se non riconosciuta e trattata nei tempi…
Gli autori descrivono il quadro dell’angiodermite necrotica, denominazione che secondo gli autori francesi identifica l’ulcera ipertensiva di Martorell. Osservazioni cliniche e lavori successivi al 1945, anno della prima descrizione da…
Gli autori descrivono una rara malattia cutanea, di incerta nosografia e di difficile inquadramento. Pur trattandosi di una malattia rara e a decorso benigno, può comunque essere espressione clinica secondaria…
Introduzione Le cicatrici sono una delle complicanze più comuni dell’acne vulgaris e spesso, per la loro frequente localizzazione sul viso, possono essere motivo di ridotta autostima, depressione, angoscia, ansia. Il…
Peculiare stadiazione clinica della malattia venosa cronica che contribuisce a indirizzare una corretta diagnosi Gli autori descrivono l’atrofia bianca, manifestazione clinica presente con discreta frequenza nel paziente affetto da M.V.C.…
Approccio multidisciplinare fondamentale per una migliore qualità della vita del paziente L’idrosadenite suppurativa, conosciuta in passato anche come acne inversa o malattia di Verneuil, è oggi riconosciuta come una patologia…
Pur essendo un trattamento promettente contro la caduta dei capelli, gli studi scientifici al momento non consentono di definire quale sia la strumentazione più efficace, né quale sia la migliore…
Le smagliature possono attualmente essere trattate con diverse soluzioni che vanno a migliorare sia il lato estetico sia quello del collagene sottostante. Ne abbiamo parlato con il professor Giuseppe Scarcella,…
Trattamenti medici prevedono creme e soluzioni topiche, ma il laser consente risultati soddisfacenti e più duraturi Le teleangectasie del volto sono un inestetismo molto diffuso e spesso ne è richiesta…
Consente di trattare diverse problematiche di natura estetica e patologica Il peeling chimico (dall’inglese “to peel”, che significa “sbucciare”) è un atto medico che consiste nell’applicare sulla cute un acido…
Malattia a probabile patogenesi autoimmune, esordisce nell’infanzia e colpisce il cuoio capelluto, ma può interessare qualsiasi zona del corpo Si tratta di una alopecia non cicatriziale, a probabile patogenesi autoimmune,…
Riconoscere la struttura alterata significa poter scegliere lo strumento migliore per ottenere maggiore efficacia e minori effetti collaterali «Tra le richieste più frequenti che i pazienti fanno al medico estetico…