L’invecchiamento cutaneo è un processo biologico complesso costituito fondamentalmente da due elementi: l’invecchiamento intrinseco determinato dal profilo genetico e l’invecchiamento estrinseco che è largamente indotto da fattori atmosferici come l’esposizione alla luce solare e all’inquinamento dell’aria nonché dalla scelta dello stile di vita comprendente principalmente la dieta e il fumo.
Il danno cutaneo causato dall’esposizione ambientale è largamente attribuibile alla formazione delle specie reattive dell’ossigeno (ROS) che causano un danno ossidativo ai componenti delle cellule come proteine, lipidi e acidi nucleici.
Queste cellule danneggiate iniziano la risposta infiammatoria che può portare al danno che si evidenzia nella cute cronicamente esposta.
Le strategie per combattere la generazione dei ROS prevedono sempre più, in aggiunta alla protezione della cute dalla radiazione solare, l’applicazione di sostanze antiossidanti, che nutrano e salvaguardino la cute.
In quest’ottica, Savoma Medicinali ha recentemente ritenuto opportuno implementare le caratteristiche della propria crema Idrovel viso mediante l’introduzione nella formulazione di acido ialuronico ad alto peso molecolare, per migliorarne l’attività idratante e ristrutturante.
Idrovel Viso si caratterizza per il veicolo non eccessivamente untuoso nel quale, oltre ad una elevata concentrazione di polifenoli del tè verde, isoflavoni di soia, vitamina C e vitamina E, risulta presente un sistema filtrante dei raggi UV con fattore di protezione pari a 25 per i raggi UVB e 15 per gli UVA.
Idrovel viso è particolarmente indicata, nell’uso quotidiano, sia come trattamento antietà, che come idratante, protettivo e restitutivo nell’acne e nei trattamenti medico-estetici (laser, peeling, retinoidi, ecc) che possono indurre stati irritativi e/o di disidratazione della cute.
Per informazioni:
Savoma Medicinali
Tel. 0521.963890
www.savoma.it