Neauvia, dinamica multinazionale del settore medico-estetico in rapida affermazione sui mercati internazionali, presenta Nlift, il primo protocollo sinergico per il trattamento del terzo medio inferiore del volto, dagli zigomi alla bocca.
Fondata nel 2013 da un team di imprenditori italiani e arrivata in Italia un paio di anni fa, Neauvia è una realtà dinamica e in forte espansione che propone un esclusivo approccio olistico alla Medicina Estetica validato da protocolli scientifici, combinando l’utilizzo di filler, energy-based device e cosmeceutici per garantire risultati ottimali e soddisfazione del cliente.
Il protocollo Nlift
Nlift è un protocollo sinergico per il trattamento del terzo medio inferiore del volto. Questo programma all-inclusive potenzia e amplifica l’effetto derivante dall’uso di ogni singolo intervento a sé stante: filler, device e cosmeceutici compartecipano al protocollo attraverso un’azione combinata garantendo un effetto prolungato dei risultati di ringiovanimento del viso. Questi tre elementi agiscono infatti su diversi livelli del derma per creare un vero e proprio effetto pro-aging sinergico e rafforzato.
> A livello intradermico: i filler sviluppati nei laboratori Neauvia attraverso un esclusivo processo tecnologico avanzato denominato Smart Crosslinking Technology (SXT) sono altamente sicuri e tollerano bene il calore e l’effetto termico.
> A livello transdermico: i device energy-based con la loro azione controllata rimodellano il collagene presente e incoraggiano la neocollagenesi, mantenendo il comfort e la sicurezza del paziente.
> A livello topico/superficiale: attraverso l’utilizzo di specifici cosmeceutici e la successiva applicazione dei prodotti del kit di cura domiciliare il trattamento estetico si consolida anche a casa.
I risultati in vivo e l’analisi fisiopatologica hanno dimostrato con evidenze scientifiche e certificate come Nlift di Neauvia garantisca risultati tangibili nel rispetto e comfort del paziente e per la sicurezza del medico.
Il protocollo Nlift di Neauvia si articola in due diverse sessioni presso lo studio medico di fiducia, intervallate da una settimana e articolate in una serie di step caratterizzati dall’utilizzo di prodotti specifici.
Prima sessione
Nella prima sessione la pelle del viso viene preparata grazie all’utilizzo di due prodotti della linea Advanced Care System di Neauvia, un’innovativa linea di skincare professionale progettata per massimizzare i risultati delle procedure estetiche.
Successivamente, viene iniettato il filler Hydro Deluxe con acido ialuronico puro e lineare dall’azione altamente idratante, dopo il quale segue l’applicazione di un cosmeceutico post trattamento, la Rigen Restore Mask dall’azione lenitiva e tonificante.
Seconda sessione
A distanza di una settimana viene programmata la vera e propria sessione di trattamento Nlift, che si sviluppa in più fasi, a partire dall’applicazione degli stessi cosmeceutici di preparazione del viso per poi procedere con l’iniezione combinata di tre diversi filler Neauvia (Intense, Stimulate e Intense LV) dalle proprietà riempitive e volumizzanti.
Tutti i filler Neauvia, presenti nella seconda sessione del protocollo Nlift, sono caratterizzati dall’utilizzo dell’innovativo SXT PEG, un polimero con azione cross linkante che si integra nei tessuti in maniera ottimale garantendo un elevato profilo di sicurezza. Rispetto ai riempitivi più diffusi sul mercato, i filler SXT PEG Neauvia resistono ottimamente al calore, ampliando così la gamma delle procedure realizzabili nelle cliniche di Medicina Estetica prima o dopo l’applicazione.
Questa caratteristica è molto importante perché fa dei filler Neauvia gli unici prodotti ad essere compatibili con ulteriori trattamenti elettromedicali quali laser, infrarossi, ultrasuoni o radio-frequenza, senza degradarsi né causare effetti collaterali indesiderati, ma anzi, potenziando i risultati grazie all’azione sinergica con i device.
In particolare, il protocollo Nlift prevede, a chiusura del trattamento, l’utilizzo di Zaffiro, un device che impiega la tecnologia ad infrarossi per stimolare la sintesi di collagene e favorire l’assorbimento ideale dei principi attivi dei filler.
L’azione di Zaffiro raggiunge gli strati più profondi della pelle riducendo le rughe più sottili e profonde. I risultati sono confermati da evidenze scientifiche: lo studio clinico in vivo, realizzato dopo 21 giorni dal trattamento sinergico con Zaffiro nel contesto del protocollo Nlift, ha mostrato un aumento di oltre il 60% dei fibroblasti, cellule responsabili della formazione di collagene che migliorando l’elasticità della pelle donando un aspetto più giovane, riducendo le rughe e portando nuova luminosità.
Conclude il programma olistico Nlift l’applicazione della maschera rigenerante e l’utilizzo del pacchetto di cosmeceutici Neauvia per l’home care che promuove il “processo di guarigione” della pelle dopo le procedure estetiche massimizzando i risultati in un tempo più breve.
«Siamo orgogliosi di questo protocollo, vera e propria rivoluzione nel settore della medicina estetica – ha commentato Paolo Calandra, General Manager Neauvia Italia. Nlift è stato accolto con grande favore dal mondo clinico ed è in costante crescita il numero dei medici estetici in tutta Italia che lo stanno adottando con successo. Il team scientifico e R&D di Neauvia ha già finalizzato altri protocolli all’avanguardia che verranno presto lanciati sul mercato».
Per informazioni:
Neauvia
Matex Lab Italia s.r.l.
info@neauvia.it
www.neauvia.com